Fútbol

Serie A | Milan-Bologna 2-2: storia di tre rigori – Football Italia


Milano Incredibilmente non è riuscito a trasformare due rigori, così la doppietta Ruben Loftus-Cheek è stata annullata da un rigore di Riccardo Orsolini nei tempi di recupero.

Alla ricerca della quinta vittoria consecutiva in Serie A, ai Rossoneri mancavano Ismael Bennacer, Fikayo Tomori, Malick Thiaw, Pierre Kalulu, Mattia Caldara, Tommaso Pobega e il partecipante all’AFCON Samuel Chukwueze. Stefan Posch è stato squalificato per gli ospiti, con Dan Ndoye, Adama Soumaoro, Sydney van Hooijdonk e Oussama El Azzouzi indisponibili.

Joshua Zirkzee, reduce da una squalifica, ha sfiorato Mike Maignan in anticipo, mentre Rafael Leao ha punto i guanti di Lukasz Skorupski sul primo palo.

Giovanni Fabbian si è scrollato di dosso Theo Hernandez per quasi prendere Maignan fuori dalla sua linea, ma Matteo Gabbia era lì per ripulire.

Il gioco è stato brevemente interrotto alle 16th minuto per mostrare solidarietà a Maignan dopo gli abusi razzisti della settimana scorsa Udinese gioco, con una citazione di Martin Luther King: “L’oscurità non può scacciare l’oscurità, solo la luce può farlo”.

Bologna passa in vantaggio in circostanze caotiche, quando Fabbian vede due tentativi bloccati da Simon Kjaer, poi anche il tiro di Riccardo Calafiori viene bloccato fino a quando Zirkzee finalmente stringe il traguardo tra le gambe di Maignan sul primo palo da posizione angolata.

Kjaer avrebbe davvero dovuto pareggiare tre minuti dopo, ma ha girato il colpo di testa libero da sei yard su cross di Christian Pulisic.

Pulisic è andato in contropiede su un passaggio di Ruben Loftus-Cheek e ha valutato male il colpo sulla corsa di Skorupski.

L’arbitro ha indicato il dischetto quando Lewis Ferguson è stato giudicato per aver preso in faccia Kjaer mentre il difensore si tuffava per colpire di testa la palla. Thiago Motta era così arrabbiato per la decisione, mimando con una borraccia che il piede non era alto, che l’arbitro lo espulse per dissenso.

Olivier Giroud si è fatto avanti e ha sfregato il rigore così gravemente che Skorupski è riuscito a soffocarlo comodamente sulla linea. Era il suo primo rigore fallito in Serie A, ma ne sbaglia due in Champions League per i rossoneri.

Il Milan ha comunque pareggiato prima dell’intervallo, quando Davide Calabria ha rotolato dalla destra per Ruben Loftus-Cheek che ha intercettato da sei yard.

Zirkzee avrebbe davvero dovuto segnare il 2-0 dopo la ripresa, dato che ha controllato un cross e si è scrollato di dosso sia Kjaer che Gabbia solo per poi balzare alto da sei metri.

Anche Leao e Victor Kristiansen sparano fuori porta da posizioni promettenti, poi Tijjani Reijnders è sfortunato nel vedere il suo bigodino dal limite dell’area colpire la traversa.

Rafael Leao forse non si aspettava che arrivasse il cross di Pulisic e lo ha spinto a pochi centimetri dal secondo palo.

Il Milan si è guadagnato un altro rigore quando Leao è scattato in contropiede ed è stato bloccato da una mano di Sam Beukema in faccia. Theo Hernandez questa volta si è fatto avanti, ma il suo tiro ha colpito il montante e non è riuscito a respingere subito il rimbalzo, perché ciò è contro le regole.

Loftus-Cheek è andato di nuovo in porta per ripristinare il vantaggio, mentre Leao era sulla destra mandando Alessandro Florenzi sulla linea di fondo, alzando un cross per il colpo di testa libero dell’ex centrocampista del Chelsea da sei yard.

Ma non è ancora finita, il subentrato Filippo Terracciano ha tenuto la maglia di Kristiansen mentre cercava di respingere un tiro-cross di Riccardo Orsolini sul secondo palo. Il VAR lo ha notato e l’arbitro ha concesso un rigore, che Orsolini ha trasformato dimenandolo sotto il corpo di Maignan.

Milano-Bologna 2-2

Zirkzee 29 (B), Loftus-Cheek 45, 83 (M), Orsolini pen 92 (B)

Rigore mancato: Giroud 42 (M), Theo Hernandez 73 (M)

Bologna

16

2

59 ‘

46

24

19

8

14

7

59 ‘

11

87 ‘

9

60 ‘

10

87 ‘

28

29

82 ‘

33

31

15

80

82 ‘

82

67 ‘

19

20

67 ‘

8

9

83

57

70

85

31

74

82

42

59 ‘

80

59 ‘

15

60 ‘

38

87 ‘

17

87 ‘

22

23

34

10

16

56

67 ‘

6

67 ‘

7

82 ‘

26

82 ‘





Source link

Marc Valldeperez

Soy el administrador de marcahora.xyz y también un redactor deportivo. Apasionado por el deporte y su historia. Fanático de todas las disciplinas, especialmente el fútbol, el boxeo y las MMA. Encargado de escribir previas de muchos deportes, como boxeo, fútbol, NBA, deportes de motor y otros.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button