Fútbol

Serie A | Napoli-Torino 1-1: Partenopei bloccato dal Toro senza allenatore – Football Italia


Napoli ed Torino hanno condiviso i punti allo Stadio Maradona in Serie A venerdì sera dopo le reti di Khvicha Kvaratskehlia e Antonio Sanabria, ma sono stati i padroni di casa ad essere delusi di non aver vinto home tappeto erboso.

Il Partenopei era senza Jens Cajuste e Cyril Ngonge per infortunio, ma ha potuto accogliere di nuovo Amir Rrahmani nella rosa della giornata. Il Torino ha dovuto fare a meno del proprio allenatore a bordo campo, che ha scontato la seconda partita delle sue due giornate di squalifica. Squalificato anche Samuele Ricci, mentre sono assenti per infortunio Ivan Ilic, Matteo Lovato, Perr Schuurs e Adrien Tameze.

Guarda come si è svolto sul Football Italia BLOG IN DIRETTA.

La prima occasione seria per il Napoli arriva dopo un quarto d’ora. Un bel lavoro di Matteo Politano in area centrale offre l’occasione per liberare Kvaratskhelia in area, che evita la scivolata di Ricardo Rodriguez, ma spara il suo tiro direttamente verso l’accorrente Vanja Milinkovic-Savic nell’uno contro uno.

Osimhen ha avuto un’altra buona occasione per portare il Napoli in vantaggio dopo un tiro perfetto dalla fascia destra di Anguissa, ma il colpo di testa del Niegrian è finito fuori dalla sua spalla ed è andato a lato per un rinvio.

Il portiere del Napoli Alex Meret è stato chiamato in campo per la prima volta poco prima della mezz’ora. Duvan Zapata ha sparato un velenoso tiro dal limite dell’area dopo che il Torino ha pizzicato il possesso palla in mezzo al parco, che ha richiesto reazioni rapide e un polso forte da parte dello stopper Partenopei per mantenere il punteggio.

Il gioco è stato interrotto più volte intorno al 30° minuto. Giovanni Di Lorenzo sembrava in difficoltà con la caviglia dopo uno scontro con Zapata, poi Alessandro Buiongiorno è caduto dopo un contatto con Matteo Politano. Entrambi sono riusciti a proseguire alla fine dopo le cure in campo.

Ricardo Rodriguez ha avuto una buona occasione su punizione in un’area invitante, appena fuori dalla D dell’area di rigore del Napoli, ma il suo tiro ha tagliato il muro ed è andato a lato in angolo. Il Napoli respinge e poi rompe con Kvaratskhelia, che da metà campo lancia un ambizioso pallonetto che non dà i frutti sperati.

Poco dopo, il georgiano ha un’altra grande occasione in area, muovendosi bene per superare il suo difensore, prima di allungarsi e piazzare un bel colpo di testa in porta. Bravo Milinkovic-Savic a tenerlo fuori ancora.

Sebbene nessuna delle due squadre sia riuscita a dare gli ultimi ritocchi nel terzo finale, è stato il Napoli ad avere avuto la migliore occasione nell’intervallo.

Il Torino esce dalla ripresa con una nuova carica di energia, e sono proprio loro a mostrare i segnali più incoraggianti negli scambi di apertura della ripresa.

Detto questo, sarà il Napoli a versare il primo sangue. In una manovra end-to-end, Juan Jesus spodesta Vlasic, prima di lanciare un contropiede partenopei.
Mario Rui si è lanciato sulla sovrapposizione, ha ricevuto la palla e ha effettuato un tiro perfetto verso il primo palo, dove Kvaratskhelia è arrivato in tempo per colpire home per 1-0.

Quasi subito dopo, però, il Torino pareggia. Un corner di Gvidas Gineitis ha preso alcuni tocchi di testa in area, prima che il sostituto Sanabria si lanciasse per una rovesciata acrobatica al limite dell’area di rigore.

Il Napoli protesta per fuorigioco, ma il VAR non vede elementi per escludere il gol, e così il Torino torna in parità sull’1-1.

Il Napoli ha avuto un paio di occasioni da una serie di calci d’angolo intorno al 75′, tra cui una di Osimhen e un’altra di Juan Jesus, entrambe le quali hanno richiesto l’intervento di Milinkovic-Savic.

Era tutto il Napoli che entrava negli scambi finali. Kvaratskhelia sembrava destinato a segnare la vittoria con qualche suo sforzo, ma il Torino continua a difendere egregiamente la propria area, anche se Milinkovic-Savic viene quasi battuto da un tiro-cross del georgiano a quattro minuti dalla fine.

Il Napoli si è trovato relativamente frustrato quando Daniele Orsato ha lasciato perdere il tempo pieno; negli ultimi 10 o 15 minuti di gioco avevano a malapena avuto la palla nella propria metà campo. Ma merito del Torino, che ha offerto un’altra prova difensiva resiliente.

Di conseguenza il Napoli si ritrova ancora al settimo posto nella classifica di Serie A, mentre il Torino resta al decimo. Entrambi potrebbero essere nuovamente abbattuti a seconda di altri risultati nel corso di questo fine settimana.

Serie A | Fine partita: Napoli-Torino 1-1

Kvaratskhelia (N) 61′, Sanabria (T) 64′

Torino

1

22

5

55

6

79 ‘

99

20

67 ‘

68

90 ‘

77

21

67 ‘

9

32

5

4

26

77 ‘

19

88 ‘

13

66

77

88 ‘

16

91

11

63 ‘

13

14

18

30

95

32

3

67 ‘

81

67 ‘

17

79 ‘

29

90 ‘

1

21

71

79

9

63 ‘

15

77 ‘

27

88 ‘

20

88 ‘





Source link

Marc Valldeperez

Soy el administrador de marcahora.xyz y también un redactor deportivo. Apasionado por el deporte y su historia. Fanático de todas las disciplinas, especialmente el fútbol, el boxeo y las MMA. Encargado de escribir previas de muchos deportes, como boxeo, fútbol, NBA, deportes de motor y otros.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button