Fútbol

Coppa Italia, Bologna testa di serie e già agli ottavi: regolamento e accoppiamenti – 1000 Cuori Rossoblu


Quello che, per anni, forse non è mai stato realmente un obiettivo, potrebbe diventarlo? Non lo sappiamo, ma dopo quest’anno, la visione è cambiata. Parliamo ovviamente del Bologna, e della notizia uscita nella serata di ieri, con il comunicato della Lega Serie A.

Il Bologna – si attendeva solo l’ufficialità – avendo concluso il proprio campionato al quinto posto, è una delle otto teste di serie ai nastri di partenza della Coppa Italia 2024/2025. I Rossoblù, in questo modo, inizieranno il loro torneo agli ottavi di finale.

Perché il Bologna è testa di serie quest’anno?

E così, dopo anni di “appuntamento ad agosto, con i 32esimi di finale”, stavolta bisognerà attendere ancora un po’. E non è che una bella notizia per il Bologna: per l’attuale – e criticato – format della Coppa Italia, partire dagli ottavi di finale è già un vantaggio di per sé, e oggettivamente dà delle chance di vittoria in più. I Rossoblù, nell’attuale tabellone tennistico in fase di completamento, occupano la testa di serie numero 5, grazie al punto 3.1 b. (1) del regolamento della Coppa Italia.

La formazione dei suddetti gruppi di Società avviene sulla base di un ranking sportivo (di seguito il “Ranking”) determinato tenendo conto dei risultati conseguiti dalle 44 Società partecipanti alla Competizione nei rispettivi Campionati della stagione precedente, come segue:

[…] Società che, nella stagione sportiva precedente, hanno acquisito il diritto di partecipare alla UEFA Champions League o alla UEFA Europa League o alla UEFA Europa Conference League nella stagione di disputa della Competizione, secondo l’ordine di classifica in Campionato; 

Inoltre, sempre come da regolamento, l’essere testa di serie “regala” un vantaggio non indifferente: la disputa della gara unica in casa, e quindi per il Bologna al Dall’Ara: “[…] Fatto salvo quanto previsto al paragrafo precedente, le posizioni in tabellone sono assegnate in base all’ordine di classifica in Campionato nella stagione sportiva precedente con l’attribuzione di un numero, con l’avvertenza che negli Ottavi di Finale le Società in oggetto non possono incontrarsi tra loro e hanno diritto di giocare in casa la gara unica, e determinano anche l’eventuale disputa in casa della gara dei quarti e l’ordine di disputa delle semifinali.”

Bologna, l’opportunità in Coppa Italia va sfruttata

Come detto nel paragrafo precedente, l’essere testa di serie in Coppa Italia nella prossima stagione per il Bologna è un grande vantaggio. In un format che agevola le cosiddette “grandi”, si vede molto spesso ciò che cerca chi ha ideato tutto ciò: l’arrivo in pompa magna alle semifinali e alla finale, senza evitare pericolosi inciampi.

Ebbene, la prossima stagione anche il Bologna avrà questa opportunità, con la stagione appena conclusa che ha dimostrato come questo torneo possa essere alla portata di questo Bologna: tutti hanno ancora nella memoria la vittoria agli ottavi di finale in quel di San Siro e lo stop ai quarti solo ai calci di rigore, in quel di Firenze. La prossima stagione concede l’opportunità di provarci, e il Bologna ha l’obbligo di proseguire la strada tracciata quest’anno: la Coppa Italia è un’opportunità più che concreta.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook





Source link

Marc Valldeperez

Soy el administrador de marcahora.xyz y también un redactor deportivo. Apasionado por el deporte y su historia. Fanático de todas las disciplinas, especialmente el fútbol, el boxeo y las MMA. Encargado de escribir previas de muchos deportes, como boxeo, fútbol, NBA, deportes de motor y otros.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button